Juniores regionale: Virtus M.Santangiolese - Sampietrese 5-1

Ancora una vittoria per l'undici di De Tato. Gli under matesini hanno vita facile contro la Sampietrese, e mettono a segno cinque gol.
La Virtus tiene la scia del duo di testa Isernia-Roccaravindola, ma la distanza di sette punti è molto difficile da colmare. Si spera in un passo falso di una delle due.
In attacco la Santangiolese propone dalla prima squadra De Sisto,capocannoniere lo scorso anno, e Vecchio a centrocampo.
Dopo cinque minuti è già gol: passaggio a tagliare la difesa di Coppola e rasoiata sotto la traversa di De Sisto, ma l'arbitro incredibilmente annulla il gol per fuorigioco. Non passano nemmeno due minuti e De Sisto va di nuovo in gol, questa volta regolare.
Azione di Vecchio che di forza va via sulla sinistra, salta un difensore e mette a centro rasoterra per il tapin vincente dell'attaccante di casa.
La Sampietrese ci prova solo con lanci lunghi per le punte, ma è sempre attenta la difesa locale. Matesini che gestiscono bene la palla a centrocampo e si rendono pericolosi in più di un'occasione. Clamoroso al 30esimo il rigore non concesso a De Vizio che viene abbracciato e tirato letteralmente a terra nell'area piccola. Si conclude la prima frazione con un netto predominio locale,e con gli ospiti mai pericolosi e in grado di imbastire una trama di gioco.
Nella ripresa però è la Sampietrese che sembra venir fuori. Come al solito i ragazzi di De Tato soffrono un calo mentale quasi fisiologico ad inizio ripresa, e corrono qualche pericolo là dietro. Questo black-out dura poco meno di dieci minuti, perchè poi la Santangiolese viene fuori con gioco e idee e mette a segno il raddoppio. Minuto 55, gran palla scodellata in mezzo e colpo di testa vincente di De Sisto, due a zero. Cinque minuti e arriva la tripletta per l'attaccante matesino. Stupendo passaggio in profondità di Coppola, De Sisto parte sul filo del fuorigioco, si beve la difesa in velocità, e tutto solo mette in rete sull'uscita del portiere. Locali che sul tre a zero non paghi cercano ancora il gol, ma le sortine offensive sono sterili. Al 75esimo arriva il gol della bandiera ospite: rigore generoso concesso dall'arbitro e palla in rete a spiazzare il portiere. Non riesce a Scognamiglio la prodezza su rigore di una settimana fa. Girandola di sostituzione per i locali e partita che sembra volgere al termine con questo risultato, ma al novantesimo esatto arriva il quattro a uno. Grande azione corale che parte dalla destra con Marino, il finalizzatore è Vecchio che dai sedici metri batte il portiere. Non è finita qui perchè l'arbitro assegna quattro minuti di recupero e proprio all'ultimo minuto Di Nardo in mischia mette a segno il  quinto gol che chiude il match. Lunedì prossimo i matesini attendono ancora in casa il Roccasicura. Aspettando un passo falso delle concorrenti di testa, l'obiettivo unico sono i tre punti.

V.M.SANTANGIOLESE: Scognamiglio, Riccio, Persiconi( 80'Francione), Ricciardi, Sollo, Langellotti,De Vizio(60'Marino), Vecchio, De Sisto (83'Sgueglia), Coppola (83'Scatolino), Di Nardo
ALL. De Tato

MARCATORI: 7', 58',65' De Sisto, 90' Vecchio, 94' Di Nardo

Virtus M.Santangiolese-Turris 0-3

In una giornata caratterizzata dal mal tempo, dove si sono giocate solo tre partite, su un campo al limite della praticabilità, una buonissima Santangiolese non riesce nell'impresa di fermare la seconda forza del campionato Turris. La miglior prestazione stagionale in termini di gioco, grinta e cuore, non ha reso nemmeno un punto alla compagine matesina che è stata punita dal maggior cinismo ed esperienza degli ospiti. Padroni di casa che devono rinunciare ancora  a Raucci infortunato, mentre Colapietro, il cui ginocchio è ok, e sta recuperando la condizione, parte dalla panchina. Turris senza gli squalificati Donatelli e Laudiero, e l'infortunato Marinelli.
Primo tempo di marca locale, con la Virtus che nonostante il terreno precario, riesce ad esprimere un buon gioco ed a metter sotto gli ospiti che sono palesemente in difficoltà per tutto l'arco dei 45 minuti. Al 5°minuto la Santangiolese è già pericolosa con un pallone dentro di Stellato a servire Napoletano che di sinistro costringe il portiere alla respinta in angolo. Vecchio è una spina nel fianco della difesa santacrocese che fatica a contenerlo; dal suo piede al decimo parte un assist per De Simone che scambia con Napoletano il quale conclude troppo centralmente. Qualche minuto dopo si fa vedere la Turris: da un lancio lungo a scavalcare la difesa, il  pallone si blocca sull'acqua, cogliendo impreparata la retroguardia, arriva Raffa che tira a colpo sicuro ma Di Lullo è attento e devia in angolo. Al 25esimo Vecchio, se ne va sulla sinistra, scambia con Napoletano che gli serve dentro l'area un gran pallone, ma il tiro trova la pronta risposta di Mascia che mette in calcio d'angolo. E' una Santagiolese padrona del gioco, e Veron e compagni soffrono il campo pesante e il pressing asfissiante dei locali che cercano il vantaggio senza correre pericoli là dietro. Qualche fallo di troppo da parte ospite con l'arbitro( il solito Severino che ha già penalizzato la Virtus in altre tre partite), il quale non estrae  mai il cartellino giallo, neanche al 35esimo quando Stellato viene letteralmente sobbalzato da terra da un fallaccio a centrocampo. Il guardalinee non è da meno quando, dopo un fallo a gioco fermo di Raffa, stando a due passi non segnala l'accaduto al direttore di gara. Clamoroso al 40esimo quando c'è un passaggio in prondità a tagliare la difesa per De Balsi che si inserisce da dietro ma viene fermato in fuorigioco. Il calciatore era ben due metri dietro l'ultimo difensore, lo stesso assistente ha saputo poi dire: "ho sbagliato". Comincia la ripresa e si teme un calo di concentrazione da parte della Virtus ma non è così. Infatti sono sempre gli uomini di Ceriello che la fanno da padrone. Nemmeno un minuto dalla ripresa del match e De Balsi ha sui piedi il pallone del vantaggio. Lancio millimetrico di Stellato per l'attaccante matesino che con un controllo a seguire si sbarazza di entrambi i difensori centrali ospiti e si ritrova da solo al limite dell'area; potrebbe avanzare palla al piede ma ha fretta di concludere, e il suo tiro sfiora il palo alla sinistra del portiere. Dieci minuti dopo sempre i matesini pericolosi con un calcio di punizione dai 30 metri defilato sulla sinistra. Si occupa della battuta Santomassimo ma la conclusione potente attraversa l'area piccola senza trovare il tocco sottomisura, e sfiora il palo di qualche centrimetro. Il dominio territoriale è ancora locale, però gli ospiti, con un terreno che si sta asciugando e che consente di giocare, cercano di aumentare il ritmo per trovare il gol, e infatti al 67esimo arrivare il vantaggio santacrocese. Scambio in velocità sulla destra, dal limite dell'area, sponda di petto di Cicotello che innesca Raffa, e gran diagonale che infila Di Lullo. Sono molte però le proteste ai danni dell'assistente per una posizione irregolare del calciatore che era sulla linea di fondo e oltre i difensori locali al momento di ricevere l'assist. La Virtus non sembra però accusare il colpo, e anzi subito si riversa in attacco. Nemmeno due minuti e Stellato con un lancio stupendo imbecca De Simone dalla parte opposta offrendogli  il pallone del pareggio; il calciatore è al limite dell'area libero di calciare ma la sua conclusione è da dimenticare. Minuto settantesimo e le speranze matesine si spengono. Tutto parte da un torto arbitrale evidente. Raffa su un lancio lungo è pescato in netto fuorigioco, il guardalinee segnala la posizione irregolare, ma clamorosamente  l'arbitro fa segno di no con la testa e lascia continuare. Di Lullo prontamente esce dalla porta e anticipa il calciatore di piede mettendo in fallo laterale a pochi passi dal corner. Dalla battuta successiva, arriva una deviazione che mette il pallone in calcio d'angolo. Parte il tiro dalla bandierina, Napolitano si dimentica Cicotello che con uno stacco imperioso mette dentro il due a zero. I locali sono a terra, è un gol che fa male, ma al 75esimo hanno la possibilità di riaprire la partita, anzi lo fanno. Il neo entrato Colapietro riceve un passaggio in profondità e mette dentro l'uno a due, ma il guardalinee ferma tutto per un fuorigioco che non c'era.
E' tutto facile per la Turris che all'83 fa tris in un'azione di contropiede, ancora con Cicotello, con la Santangiolese riversata in avanti alla ricerca di un gol che però non arriva. Finisce qui la gara, terza sconfitta di fila per la Virtus, ma c'è tanto da ricriminare, sopratutto per l'arbitraggio vergognoso. Ci si consola con la buona prestazione e se le prossime saranno così, i tre punti non potranno essere un tabù.    
 
VIRTUS MATESINA SANTANGIOLESE: Di Lullo,Napolitano, Venditto, De Tato, Grillo, Santomassimo, De Balsi, De Simone (76’ Colapietro), Napoletano (78’ Ricci), Stellato, Vecchio
ALL: Ceriello
TURRIS: Mascia, Licursi, De Vizia, Spagnuolo (83’ Ianniciello Antonio), Ianniciello Luigi (84’ Ievoli), Mignaco, Raffa, Veron, Cicotello, Florio (72’ Ferrantino), Marroncelli
ALL: Precali

MARCATORI: 67’ Raffa (T), 71’ e 82’ Cicotello (T)
 

Juniores regionale: Sesto Campano-V.M.Santangiolese 1-6

Ricomincia con una vittoria il girone di ritorno per gli under matesini. In quel di Sesto Campano, i ragazzi di De Tato hanno restituito con gli interessi i gol subiti una settimana prima, con la prima squadra.
Partita senza storia, che ha visto il ritorno in campo di Napoletano, infortunatosi proprio con il Sesto, 8 giorni prima, in Eccellenza, e che si concede una bellissima tripletta. Esordio per il neo acquisto Coppola (92') che domenica non ha preso parte alla gara con l'Isernia in Eccellenza, ed è stato convocato con la juniores. Sono due le sue reti messe a segno. Un gol anche per Napolitano, schierato nell'inedito ruolo di centrocampista centrale.
Sono sterili le poche azioni offensive portate avanti dagli under locali. Gli unici sussulti sono su calci piazzati. Al 38esimo l'arbitro concede il rigore per un fallo di Langellotti ma Scognamiglio si supera parando il tiro di Nassi. Al 63esimo minuto, arriva un altro calcio di rigore,con Cifelli, che questa volta realizza il gol della bandiera, anche se Scognamiglio per poco non intercetta il tiro. Buona la prova del portiere che dalla partenza di Di Rienzo, è approdato in prima squadra come secondo, e che in allenamento sta offrendo ottime prestazioni.
V.M.SANTANGIOLESE: Scognamiglio, Riccio, Persiconi, Ricciardi, Sollo, Langellotti, Ricci ( 74'De Sisto), Napolitano, Coppola, Napoletano (60'De Vizio), Di Nardo

MARCATORI: 12' 34' 59'Napoletano, 69' 83' Coppola, 72' Napolitano


Real Isernia- Virtus M.Santangiolese 5-0

Il Real Isernia strapazza la Santangiolese. Non c'è altro da dire, sicuramente una brutta sconfitta quella rimediata dai ragazzi di mister Ceriello che hanno subito 5 reti, ma che potevano essere di più. Fa male perdere così, ma non ci sono scusanti; il periodo no della Virtus continua, la sosta natalizia non ha giovato, anzi molti elementi sono sotto tono, sopratutto gli "under". Il fatto che in queste prime due partite del nuovo anno si siano affrontate due squadre di vertice, non può essere una scusante, un passivo di nove reti in due partite sono troppe, urge cambiare marcia e mentalità.
Real Isernia che scende in campo privo di quattro elementi, in tribuna per motivi disciplinari, ma la rosa ampia e di livello superiore, sopperisce ad ogni mancanza. Santangiolese che deve fare a meno di bomber Raucci,infortunato, e del giovane talento Napoletano, che non si è ripreso dal colpo di frusta di domenica. Colapietro, reduce da un operazione al menisco, è in panchina. In attacco dal primo minuto coppia under: Nocera-De Sisto. Mancano in difesa Grillo squalificato e Vecchio influenzato così come Ricci a centrocampo. In difesa dal primo minuto il nuovo acquisto Venditto.
Parte la gara con i locali subito in attacco ma la Virtus regge l'urto iniziale.
I ritmi di gara sono piuttosto blandi e compassati per tutta la prima frazione di gioco con la Santangiolese che nella prima mezz’ora chiude ogni varco. Buoni gli interventi di Venditto, che seppur nuovo nella categoria, all'esordio, dà un buon contributo là dietro. Al 30esimo dopo un'azione pericolosa dell'Isernia che aveva fatto gridare al gol, sono i matesini a sfiorare il colpaccio con Nocera. Difensore e portiere locale non si capiscono in un retropassaggio di testa, e l'attaccante ospite di rapina si allunga e con la punta del piede effettua un pallonetto a saltare l'estremo difensore, la palla colpisce il palo e incredibilmente rotola lungo la linea di porta prima di esser spazzata via da Vallefuoco.
L'unica possibilità di andare a rete per la Santangiolese viene buttatta alle ortiche e ne paga le conseguenze, perchè poi non riuscirà più a tirare in porta. Il Real Isernia alza il ritmo e subito va in gol. Cifani sulla sinistra riceve palla si accentra e fa partire un diagonale che porta in vantaggio i pentri. Dai piedi dello stesso Cifani a fine primo tempo arriva l'assist vincente per il due a zero. Cross dalla sinistra molto teso, Di Lullo non interviene e Panico tocca di testa a due passi dalla linea e mette in rete sul secondo palo.
Nella ripresa la musica non cambia, e la difesa ospite è sotto assedio, con gli isernini che si mangiano ben 5 nitide palle gol. La Virtus soffre e non riesce a reagire. Mister Ceriello manda in campo Colapietro, che fa il suo ritorno dopo un mese e mezzo, per dare più peso all'attacco, e dopo due minuti proprio sui suoi piedi arriva la palla dell'2 a 1. Ibeh riesce a saltare in dribbling due avversari sulla destra e mette dentro, in area per Colapietro, che si gira e a volo calcia di pochi centimetri sopra la traversa. L'Isernia non si scompone, le squadre si allungano e Taua in mezzo al campo fa il bello ed il brutto tempo. A dieci minuti dal termine gli ospiti tirano la cinghia e sotto i colpi del trio offensivo locale, subiscono tre reti, l'ultima in pieno recupero. Unico lampo per la Virtus, un contropiede di De Sisto che recuperando palla a centrocampo, si trova tutto solo davanti a Terlizzi, e invece di calciare, serve Colapietro sulla sinistra che si fa anticipare dal rientro di Russo.
Finisce il match, e l'Isernia si conferma in gran forma, consolidando il primato in classifica. La Santangiolese torna a casa umiliata e in settimana ci sarà molto da lavorare perchè sabato, in casa, c'è un'altra corazzata, la Turris, che sicuramente non vuole perdere il passo della capolista.


REAL ISERNIA: Terlizzi, Ricci (84’ Russo sv), Dambra (80’ Mingione sv), Maruggi, Vallefuoco, Guadagno, Grillo, Cifani(64’ Manco 6.5), Panico, Taua, Sireno
ALL: Di Prisco
VIRTUS MATESINA SANTANGIOLESE: Di Lullo, Napolitano, Venditto (58’ Langellotti ), De Tato, Santomassimo, De Sisto, Ibeh, De Simone, Nocera (64’ Di Nardo), Stellato, De Balsi (65’Colapietro)
ALL: Ceriello

MARCATORI: 36’ Cifani, 44’, 82’ e 91’ Panico, 85’ Guadagno

Sesto Campano-Virtus M.Santangiolese 4-0

Un quattro a zero che parla da solo. E' una sconfitta pesante quella rimediata dagli uomini di Ceriello contro la compagine locale del Sesto Campano. Padroni di casa freschi dell'approdo in finale di Coppa Italia, dopo la semifinale giocata giovedì scorso.Gli ospiti sicuramente hanno disputato una brutta partita, ma c'è molto da ridire sull'arbitraggio, e sopratutto sull'operato di uno dei due assistenti che ha inciso sul risultato, che sarebbe stato diverso al novantesimo. I molisani scendono in campo senza Verrecchia e Cecchino in panca, non al meglio. Santangiolese senza De Balsi e De Tato squalificati e Ibeh influenzato, ma con i nuovi acquisti Nocera e Stellato dall'inizio.
Parte bene il Sesto Campano che conquista subito le chiavi del centrocampo. Al settimo la prima occasione è sui piedi di Fruggero che colpisce in pieno la traversa, ad un metro dalla porta. Tre minuti dopo arriva il gol dello stesso attaccante per il vantaggio locale. Azione discutissima però, infatti tutto parte da un tiro sbilenco calciato altissimo dai 25 metri da Pinchera. Il guardalinee sotto lo stupore di tutti assegna il calcio d'angolo, ed è proprio dal corner che arriva l'incornata vincente dell'attaccante napoletano. Veementi le proteste ospiti con Santomassimo che si fa ammonire. I padroni di casa spingono molto sulle fascie e cercano il raddoppio ma la retroguardia matesina è attenta e la prima frazione scorre senza azioni degne di nota. Il più pericoloso si dimostra l'ex di turno, Raucci, che si beve un paio di volte l'intera difesa locale, ma si fa bloccare al momento del concludere. Nella ripresa entra un Sesto Campano ben motivato e mette sotto la squadra ospite. Gli "under" matesini, ben 5 scesi in campo, non sono in palla, e ne fa le spese tutta la squadra, con i "senior" santangiolesi, soprattutto Raucci lì davanti e Stellato a centrocampo costretti a correre per due. Al 55esimo però, con la Virtus che finalmente stava venendo fuori, arriva la decisione arbitrale che dà la mazzata agli ospiti. Da un veloce cambio di fronte,la palla arriva in area per Fruggero, tutto solo, e in netto fuori gioco davanti al portiere. La difesa sale tranquillamente aspettando il fischio del direttore di gara, che però non arriva, e per l'attaccante non resta che concludere a rete ma Grillo in un recupero spericolato si allunga e tira per la maglia il giocatore atterrandolo. Per l'arbitro è rigore ed espulsione. Sul dischetto va lo specialista Mancini che non sbaglia, e per la Santangiolese si fa dura con un uomo in meno. La partita sembra chiusa ma gli ospiti conquistano campo e gioco e si rendono pericolosi più volte senza inquadrare però la porta. La squadra sembra girare e un recupero pare possibile; per venti minuti il predominio è netto ma al 74esimo, con la Virtus riversata in avanti alla ricerca del gol, arriva il terzo sigillo locale con Di Niro. Azione viziata da un fallo sul portiere e anche in questo caso l'arbitro ci mette la sua pezza. C'è un  lancio lungo a cercare Parisi che si ritrova spalle alla porta con il portiere in uscita. Il classe '92 nel tentativo di una sforbiciata colpisce Di Lullo e entrambi finiscono a terra, la palla arriva a Di Niro che tutto solo mette in rete. La partita oramai è chiusa ed all'82esimo arriva anche il quarto gol con Fruggero che anticipa il portiere in uscita. A cinque dal termine la Santangiolese perde entrambe le sue punte. Clamorosa la svista arbitrale che non sanziona una gomitata alla nuca di Mancini a Napoletano. Il ragazzo è costretto a lasciare il campo, e c'è bisogno addirittura dell'ambulanza in quanto il calciatore ha un malore per il colpo di frusta subito. Negli stessi minuti la Virtus perde il suo bomber Raucci, che in uno scatto risente di un dolore all'adduttore. Si tratta di stiramento e ne avrà per 25 giorni secondo i medici. Finisce la gara, sicuramente una giornataccia per la Santangiolese, che domenica ha il difficilissimo match fuori casa contro la capolista Isernia che dovrà affrontare senza due dei suoi uomini migliori. Per il Sesto continua l'assalto alle zone playoff e grande euforia si registra in società, anche per l'approdo in finale di Coppa Italia.

SESTO CAMPANO: Fabbi, Marzocchella (75’ Iettarelli), Lombardi, Mancini, Rea, Oliva, Conte (71’ Cecchino), Di Niro, Fruggiero, Pinchera (59’ Parisi), Grieco
ALL.: Delle Donne
 V.M.SANTANGIOLESE: Di Lullo, Napolitano, Vecchio, Stellato, Santomassimo, Grillo, Ricci, De Simone, Nocera ( 70' De Sisto), Napoletano (85' Langellotti), Raucci (85'De Vizio)
ALL: Ceriello

MARCATORI: 10’ e 82’ Fruggiero, 55’ rig. Mancini, 74’ Di Niro

Risultati del sondaggio

Con il 2010 si è chiuso il sondaggio proposto dal sito per i tifosi su aspettative, impressioni, previsioni verso la squadra, su quale risultato ci riserverà il campionato. Secondo la maggioranza dei votanti, ovvero secondo il 44% delle persone, la squadra può centrare le zone di metà classifica.
Partiti come unico obiettivo quale la salvezza, in società si spera che la squadra possa centrare l'obiettivo pronosticato dai tifosi. La rosa è buona, piena di giovani, e a dicembre è stata migliorata con inserimenti mirati; l'ultima di campionato ci dirà.

Calcio mercato

Questa settimana si sono delineate quel che sono le ultime operazioni di mercato. Dopo 15 giorni di allenamento con la squadra, hanno firmato e quindi sono arruolabili per domenica il centrocampista Umberto Stellato (28), svincolato a dicembre dal Roccasecca, Eccellenza laziale, ed ex Termoli e Vastogirardi nelle passate stagioni, e l'attaccante classe '92 Pierluigi Nocera, già con la Virtus lo scorso anno, reduce da una prima parte di stagione con la casacca blucerchiata del Roccaravindola.  Ad inizio di dicembre è tornato dal prestito un promettente under di scuola matesina: l'attaccante De Sisto ('91), che ha già disputato l'intero match nell'ultima di campionato. In uscita a malincuore, ha lasciato la squadra il portiere classe '91 Di Rienzo che ha dovuto seguire la famiglia, trasferitasi in un'altra regione. Prende il suo posto il portiere della juniores Scognamiglio(18),che non sta tradendo le attese viste le buone prestazioni in allenamento, anche se la società è vigile sul mercato, nel caso si trovasse qualche under classe '91 svincolato, con maggior esperienza nella categoria. Non si esclude comunque un ritorno di Di Rienzo, che secondo notizie è ancora senza squadra, e svincolato, e nel caso dovesse far ritorno a Caserta trovando sistemazione, reindosserebbe volentieri i colori bianco-azzurri.