Real Isernia- Virtus M.Santangiolese 5-0

Il Real Isernia strapazza la Santangiolese. Non c'è altro da dire, sicuramente una brutta sconfitta quella rimediata dai ragazzi di mister Ceriello che hanno subito 5 reti, ma che potevano essere di più. Fa male perdere così, ma non ci sono scusanti; il periodo no della Virtus continua, la sosta natalizia non ha giovato, anzi molti elementi sono sotto tono, sopratutto gli "under". Il fatto che in queste prime due partite del nuovo anno si siano affrontate due squadre di vertice, non può essere una scusante, un passivo di nove reti in due partite sono troppe, urge cambiare marcia e mentalità.
Real Isernia che scende in campo privo di quattro elementi, in tribuna per motivi disciplinari, ma la rosa ampia e di livello superiore, sopperisce ad ogni mancanza. Santangiolese che deve fare a meno di bomber Raucci,infortunato, e del giovane talento Napoletano, che non si è ripreso dal colpo di frusta di domenica. Colapietro, reduce da un operazione al menisco, è in panchina. In attacco dal primo minuto coppia under: Nocera-De Sisto. Mancano in difesa Grillo squalificato e Vecchio influenzato così come Ricci a centrocampo. In difesa dal primo minuto il nuovo acquisto Venditto.
Parte la gara con i locali subito in attacco ma la Virtus regge l'urto iniziale.
I ritmi di gara sono piuttosto blandi e compassati per tutta la prima frazione di gioco con la Santangiolese che nella prima mezz’ora chiude ogni varco. Buoni gli interventi di Venditto, che seppur nuovo nella categoria, all'esordio, dà un buon contributo là dietro. Al 30esimo dopo un'azione pericolosa dell'Isernia che aveva fatto gridare al gol, sono i matesini a sfiorare il colpaccio con Nocera. Difensore e portiere locale non si capiscono in un retropassaggio di testa, e l'attaccante ospite di rapina si allunga e con la punta del piede effettua un pallonetto a saltare l'estremo difensore, la palla colpisce il palo e incredibilmente rotola lungo la linea di porta prima di esser spazzata via da Vallefuoco.
L'unica possibilità di andare a rete per la Santangiolese viene buttatta alle ortiche e ne paga le conseguenze, perchè poi non riuscirà più a tirare in porta. Il Real Isernia alza il ritmo e subito va in gol. Cifani sulla sinistra riceve palla si accentra e fa partire un diagonale che porta in vantaggio i pentri. Dai piedi dello stesso Cifani a fine primo tempo arriva l'assist vincente per il due a zero. Cross dalla sinistra molto teso, Di Lullo non interviene e Panico tocca di testa a due passi dalla linea e mette in rete sul secondo palo.
Nella ripresa la musica non cambia, e la difesa ospite è sotto assedio, con gli isernini che si mangiano ben 5 nitide palle gol. La Virtus soffre e non riesce a reagire. Mister Ceriello manda in campo Colapietro, che fa il suo ritorno dopo un mese e mezzo, per dare più peso all'attacco, e dopo due minuti proprio sui suoi piedi arriva la palla dell'2 a 1. Ibeh riesce a saltare in dribbling due avversari sulla destra e mette dentro, in area per Colapietro, che si gira e a volo calcia di pochi centimetri sopra la traversa. L'Isernia non si scompone, le squadre si allungano e Taua in mezzo al campo fa il bello ed il brutto tempo. A dieci minuti dal termine gli ospiti tirano la cinghia e sotto i colpi del trio offensivo locale, subiscono tre reti, l'ultima in pieno recupero. Unico lampo per la Virtus, un contropiede di De Sisto che recuperando palla a centrocampo, si trova tutto solo davanti a Terlizzi, e invece di calciare, serve Colapietro sulla sinistra che si fa anticipare dal rientro di Russo.
Finisce il match, e l'Isernia si conferma in gran forma, consolidando il primato in classifica. La Santangiolese torna a casa umiliata e in settimana ci sarà molto da lavorare perchè sabato, in casa, c'è un'altra corazzata, la Turris, che sicuramente non vuole perdere il passo della capolista.


REAL ISERNIA: Terlizzi, Ricci (84’ Russo sv), Dambra (80’ Mingione sv), Maruggi, Vallefuoco, Guadagno, Grillo, Cifani(64’ Manco 6.5), Panico, Taua, Sireno
ALL: Di Prisco
VIRTUS MATESINA SANTANGIOLESE: Di Lullo, Napolitano, Venditto (58’ Langellotti ), De Tato, Santomassimo, De Sisto, Ibeh, De Simone, Nocera (64’ Di Nardo), Stellato, De Balsi (65’Colapietro)
ALL: Ceriello

MARCATORI: 36’ Cifani, 44’, 82’ e 91’ Panico, 85’ Guadagno

Nessun commento:

Posta un commento