Virtus M.Santangiolese-Turris 0-3

In una giornata caratterizzata dal mal tempo, dove si sono giocate solo tre partite, su un campo al limite della praticabilità, una buonissima Santangiolese non riesce nell'impresa di fermare la seconda forza del campionato Turris. La miglior prestazione stagionale in termini di gioco, grinta e cuore, non ha reso nemmeno un punto alla compagine matesina che è stata punita dal maggior cinismo ed esperienza degli ospiti. Padroni di casa che devono rinunciare ancora  a Raucci infortunato, mentre Colapietro, il cui ginocchio è ok, e sta recuperando la condizione, parte dalla panchina. Turris senza gli squalificati Donatelli e Laudiero, e l'infortunato Marinelli.
Primo tempo di marca locale, con la Virtus che nonostante il terreno precario, riesce ad esprimere un buon gioco ed a metter sotto gli ospiti che sono palesemente in difficoltà per tutto l'arco dei 45 minuti. Al 5°minuto la Santangiolese è già pericolosa con un pallone dentro di Stellato a servire Napoletano che di sinistro costringe il portiere alla respinta in angolo. Vecchio è una spina nel fianco della difesa santacrocese che fatica a contenerlo; dal suo piede al decimo parte un assist per De Simone che scambia con Napoletano il quale conclude troppo centralmente. Qualche minuto dopo si fa vedere la Turris: da un lancio lungo a scavalcare la difesa, il  pallone si blocca sull'acqua, cogliendo impreparata la retroguardia, arriva Raffa che tira a colpo sicuro ma Di Lullo è attento e devia in angolo. Al 25esimo Vecchio, se ne va sulla sinistra, scambia con Napoletano che gli serve dentro l'area un gran pallone, ma il tiro trova la pronta risposta di Mascia che mette in calcio d'angolo. E' una Santagiolese padrona del gioco, e Veron e compagni soffrono il campo pesante e il pressing asfissiante dei locali che cercano il vantaggio senza correre pericoli là dietro. Qualche fallo di troppo da parte ospite con l'arbitro( il solito Severino che ha già penalizzato la Virtus in altre tre partite), il quale non estrae  mai il cartellino giallo, neanche al 35esimo quando Stellato viene letteralmente sobbalzato da terra da un fallaccio a centrocampo. Il guardalinee non è da meno quando, dopo un fallo a gioco fermo di Raffa, stando a due passi non segnala l'accaduto al direttore di gara. Clamoroso al 40esimo quando c'è un passaggio in prondità a tagliare la difesa per De Balsi che si inserisce da dietro ma viene fermato in fuorigioco. Il calciatore era ben due metri dietro l'ultimo difensore, lo stesso assistente ha saputo poi dire: "ho sbagliato". Comincia la ripresa e si teme un calo di concentrazione da parte della Virtus ma non è così. Infatti sono sempre gli uomini di Ceriello che la fanno da padrone. Nemmeno un minuto dalla ripresa del match e De Balsi ha sui piedi il pallone del vantaggio. Lancio millimetrico di Stellato per l'attaccante matesino che con un controllo a seguire si sbarazza di entrambi i difensori centrali ospiti e si ritrova da solo al limite dell'area; potrebbe avanzare palla al piede ma ha fretta di concludere, e il suo tiro sfiora il palo alla sinistra del portiere. Dieci minuti dopo sempre i matesini pericolosi con un calcio di punizione dai 30 metri defilato sulla sinistra. Si occupa della battuta Santomassimo ma la conclusione potente attraversa l'area piccola senza trovare il tocco sottomisura, e sfiora il palo di qualche centrimetro. Il dominio territoriale è ancora locale, però gli ospiti, con un terreno che si sta asciugando e che consente di giocare, cercano di aumentare il ritmo per trovare il gol, e infatti al 67esimo arrivare il vantaggio santacrocese. Scambio in velocità sulla destra, dal limite dell'area, sponda di petto di Cicotello che innesca Raffa, e gran diagonale che infila Di Lullo. Sono molte però le proteste ai danni dell'assistente per una posizione irregolare del calciatore che era sulla linea di fondo e oltre i difensori locali al momento di ricevere l'assist. La Virtus non sembra però accusare il colpo, e anzi subito si riversa in attacco. Nemmeno due minuti e Stellato con un lancio stupendo imbecca De Simone dalla parte opposta offrendogli  il pallone del pareggio; il calciatore è al limite dell'area libero di calciare ma la sua conclusione è da dimenticare. Minuto settantesimo e le speranze matesine si spengono. Tutto parte da un torto arbitrale evidente. Raffa su un lancio lungo è pescato in netto fuorigioco, il guardalinee segnala la posizione irregolare, ma clamorosamente  l'arbitro fa segno di no con la testa e lascia continuare. Di Lullo prontamente esce dalla porta e anticipa il calciatore di piede mettendo in fallo laterale a pochi passi dal corner. Dalla battuta successiva, arriva una deviazione che mette il pallone in calcio d'angolo. Parte il tiro dalla bandierina, Napolitano si dimentica Cicotello che con uno stacco imperioso mette dentro il due a zero. I locali sono a terra, è un gol che fa male, ma al 75esimo hanno la possibilità di riaprire la partita, anzi lo fanno. Il neo entrato Colapietro riceve un passaggio in profondità e mette dentro l'uno a due, ma il guardalinee ferma tutto per un fuorigioco che non c'era.
E' tutto facile per la Turris che all'83 fa tris in un'azione di contropiede, ancora con Cicotello, con la Santangiolese riversata in avanti alla ricerca di un gol che però non arriva. Finisce qui la gara, terza sconfitta di fila per la Virtus, ma c'è tanto da ricriminare, sopratutto per l'arbitraggio vergognoso. Ci si consola con la buona prestazione e se le prossime saranno così, i tre punti non potranno essere un tabù.    
 
VIRTUS MATESINA SANTANGIOLESE: Di Lullo,Napolitano, Venditto, De Tato, Grillo, Santomassimo, De Balsi, De Simone (76’ Colapietro), Napoletano (78’ Ricci), Stellato, Vecchio
ALL: Ceriello
TURRIS: Mascia, Licursi, De Vizia, Spagnuolo (83’ Ianniciello Antonio), Ianniciello Luigi (84’ Ievoli), Mignaco, Raffa, Veron, Cicotello, Florio (72’ Ferrantino), Marroncelli
ALL: Precali

MARCATORI: 67’ Raffa (T), 71’ e 82’ Cicotello (T)
 

Nessun commento:

Posta un commento