Sesto Campano-Virtus M.Santangiolese 4-0

Un quattro a zero che parla da solo. E' una sconfitta pesante quella rimediata dagli uomini di Ceriello contro la compagine locale del Sesto Campano. Padroni di casa freschi dell'approdo in finale di Coppa Italia, dopo la semifinale giocata giovedì scorso.Gli ospiti sicuramente hanno disputato una brutta partita, ma c'è molto da ridire sull'arbitraggio, e sopratutto sull'operato di uno dei due assistenti che ha inciso sul risultato, che sarebbe stato diverso al novantesimo. I molisani scendono in campo senza Verrecchia e Cecchino in panca, non al meglio. Santangiolese senza De Balsi e De Tato squalificati e Ibeh influenzato, ma con i nuovi acquisti Nocera e Stellato dall'inizio.
Parte bene il Sesto Campano che conquista subito le chiavi del centrocampo. Al settimo la prima occasione è sui piedi di Fruggero che colpisce in pieno la traversa, ad un metro dalla porta. Tre minuti dopo arriva il gol dello stesso attaccante per il vantaggio locale. Azione discutissima però, infatti tutto parte da un tiro sbilenco calciato altissimo dai 25 metri da Pinchera. Il guardalinee sotto lo stupore di tutti assegna il calcio d'angolo, ed è proprio dal corner che arriva l'incornata vincente dell'attaccante napoletano. Veementi le proteste ospiti con Santomassimo che si fa ammonire. I padroni di casa spingono molto sulle fascie e cercano il raddoppio ma la retroguardia matesina è attenta e la prima frazione scorre senza azioni degne di nota. Il più pericoloso si dimostra l'ex di turno, Raucci, che si beve un paio di volte l'intera difesa locale, ma si fa bloccare al momento del concludere. Nella ripresa entra un Sesto Campano ben motivato e mette sotto la squadra ospite. Gli "under" matesini, ben 5 scesi in campo, non sono in palla, e ne fa le spese tutta la squadra, con i "senior" santangiolesi, soprattutto Raucci lì davanti e Stellato a centrocampo costretti a correre per due. Al 55esimo però, con la Virtus che finalmente stava venendo fuori, arriva la decisione arbitrale che dà la mazzata agli ospiti. Da un veloce cambio di fronte,la palla arriva in area per Fruggero, tutto solo, e in netto fuori gioco davanti al portiere. La difesa sale tranquillamente aspettando il fischio del direttore di gara, che però non arriva, e per l'attaccante non resta che concludere a rete ma Grillo in un recupero spericolato si allunga e tira per la maglia il giocatore atterrandolo. Per l'arbitro è rigore ed espulsione. Sul dischetto va lo specialista Mancini che non sbaglia, e per la Santangiolese si fa dura con un uomo in meno. La partita sembra chiusa ma gli ospiti conquistano campo e gioco e si rendono pericolosi più volte senza inquadrare però la porta. La squadra sembra girare e un recupero pare possibile; per venti minuti il predominio è netto ma al 74esimo, con la Virtus riversata in avanti alla ricerca del gol, arriva il terzo sigillo locale con Di Niro. Azione viziata da un fallo sul portiere e anche in questo caso l'arbitro ci mette la sua pezza. C'è un  lancio lungo a cercare Parisi che si ritrova spalle alla porta con il portiere in uscita. Il classe '92 nel tentativo di una sforbiciata colpisce Di Lullo e entrambi finiscono a terra, la palla arriva a Di Niro che tutto solo mette in rete. La partita oramai è chiusa ed all'82esimo arriva anche il quarto gol con Fruggero che anticipa il portiere in uscita. A cinque dal termine la Santangiolese perde entrambe le sue punte. Clamorosa la svista arbitrale che non sanziona una gomitata alla nuca di Mancini a Napoletano. Il ragazzo è costretto a lasciare il campo, e c'è bisogno addirittura dell'ambulanza in quanto il calciatore ha un malore per il colpo di frusta subito. Negli stessi minuti la Virtus perde il suo bomber Raucci, che in uno scatto risente di un dolore all'adduttore. Si tratta di stiramento e ne avrà per 25 giorni secondo i medici. Finisce la gara, sicuramente una giornataccia per la Santangiolese, che domenica ha il difficilissimo match fuori casa contro la capolista Isernia che dovrà affrontare senza due dei suoi uomini migliori. Per il Sesto continua l'assalto alle zone playoff e grande euforia si registra in società, anche per l'approdo in finale di Coppa Italia.

SESTO CAMPANO: Fabbi, Marzocchella (75’ Iettarelli), Lombardi, Mancini, Rea, Oliva, Conte (71’ Cecchino), Di Niro, Fruggiero, Pinchera (59’ Parisi), Grieco
ALL.: Delle Donne
 V.M.SANTANGIOLESE: Di Lullo, Napolitano, Vecchio, Stellato, Santomassimo, Grillo, Ricci, De Simone, Nocera ( 70' De Sisto), Napoletano (85' Langellotti), Raucci (85'De Vizio)
ALL: Ceriello

MARCATORI: 10’ e 82’ Fruggiero, 55’ rig. Mancini, 74’ Di Niro

2 commenti:

  1. il secondo gol nn è nato assolutamente da un un fuorigico netto benchè Fruggiero è partito da dietro e nessuno dei vostri ha protestatoi nell'occasione.. scelta giusta quella del direttore di gara.. e il 3° gol nn è nato assolutamente da un fallo sul portiere( semmai sarebbe il 4° gol)

    RispondiElimina
  2. da tifoso non di parte(sn di Roccaravindola), ho visto la partita, e sebbene la matesina abbia giocato male, avrebbe potuto portare tranquillamente un pareggio a casa. Al Sesto sono stati regalati tre gol e il guardalinee è stato scandaloso...

    RispondiElimina