Vittoria e tre punti d'oro per la Virtus Matesina. Era d'obbligo vincere per gli uomini di mister Tino, per rimanere agganciati al treno dell'ultimo posto utile per uscire dai playout, ed è così che è stato. Il Vastogirardi sconfitto, adesso è ad un solo punto. Vittoria che fa morale, classifica, e mette tranquillità al gruppo, che può affrontare questa sosta natalizia con uno spirito diverso. Per la Virtus, torna dal primo minuto dopo la squalifica, il '93 Ricci, sulla destra. In avanti tridente con Fruggiero perno centrale, alla sua prima in casa con la nuova casacca, supportato dal giovane talento Napoletano e dal giovanissimo Simeone, classe '95, che fa il suo esordio dal primo minuto. Per il Vastogirardi 4 assenze importanti per squalifica che pesano sulla formazione iniziale. A guidare la retroguardia c'è Santomassimo, ex di turno, che fino a 20 giorni fa indossava la maglia della Virtus. Pronti, via ed è il Vastogirardi a partire subito forte. Al nono minuto, pallone in profondità per Ancona che tutto solo dal limite fa partire un rasoiata che si stampa sulla traversa. Tre minuti dopo si apre un buco nelle maglie della difesa locale e Buonanno riesce ad infilarsi in area, c'è il tiro a botta sicura ma Simeone in scivolata respinge il pallone e salva la porta di Di Lullo.
Tutto qui per il Vastogirardi che non riesce a creare gioco e subisce il possesso palla locale. Napoletano e Simeone sulle fasce creano non pochi grattacapi ai terzini ospiti, e Fruggiero è incontenibile quando riesce a girarsi faccia alla porta e costringe la difesa del Vastogirardi ad usare spesso le maniere forti per fermarlo. Al 32esimo arriva il meritato vantaggio per la Matesina. Cross dalla trequarti sinistra su Fruggiero che viene incontro e spizza leggermente in mezzo per Napoletano che con un taglio elude la difesa e in diagonale batte il portiere Piscitelli. Uno a zero Virtus. Nella ripresa Tino mette dentro a sinistra Riccio per Vecchio, che aveva finito la benzina e inverte i due interni Di Sorbo e De Tato, il primo a sinistra, il secondo a destra. I campani macinano gioco e belle giocate. Il Vastogirardi è contratto e si fa vedere solo con imprecise e sporadiche conclusioni dalla distanza. Al 13esimo arriva il raddoppio bianco-azzurro. Napoletano se ne va sulla fascia destra, si porta a spasso l'intera retroguardia che salta come birilli, entra in area e mette in mezzo rasoterra per Fruggiero che timbra il cartellino con il suo primo gol con la casacca matesina. Cinque minuti dopo, altra ghiotta occasione per la Virtus. Il portiere Piscitelli giochicchia troppo con il pallone tra i piedi, la sua difesa perde palla e Fruggiero tenta il tiro a portiere fuori dai pali, ma la palla è deviata da Santomassimo che salva la sua squadra da un passivo più pesante. Sulla corsia sinistra Di Sorbo fa il bello e il cattivo tempo e proprio da lui arriva l'assist per il terzo gol. L'ex Marcianise riceve palla, se ne va sulla sinistra, ubriaga il suo diretto avversario con una serie di finte e poi di destro mette in mezzo dove trova la testa di Napoletano che sul primo palo spizza il pallone sul palo opposto dove il portiere non può arrivarci. Tre a zero e partita che si può definire chiusa, anche se la Matesina continua a correre e macinare gioco. All'83esimo infatti la Virtus sfiora anche il quarto gol. Pallone recuperato a centrocampo, contropiede fulmineo con Fruggiero che mette un pallone filtrante per Simeone che tira a portiere in uscita ma l'estremo difensore gli nega la gioia del gol; l'azione non è finita perchè il pallone ritorna sui suoi piedi, tiro e palla salvata sulla linea da un difensore.
Tre minuti di recupero sanciscono la fine di un match dominato in larga parte dalla Virtus che conquista tre punti d'ro in chiave salvezza contro una diretta concorrente. Elogio particolare al classe '95 Simeone che offre una prestazione da 7,5, e a Napoletano che con la sua doppietta sale a quota 7 gol.
VIRTUS MATESINA: Di Lullo, Ricci (83’Landino), Simeone, Savoia, Pacilio, Cecere, De Tato, Vecchio (46’Riccio), Fruggiero, Napoletano, Di Sorbo
ALL.: Tino
VASTOGIRARDI: Piscitelli, Bucci (60’Colucci A.), Antinone, Santomassimo, Nuosci, Ancona, Di Placido (74’Tamasi), Buonanno, Piccoli (60’Cipriano), Letterese
ALL.: Barbabella
ALL.: Tino
VASTOGIRARDI: Piscitelli, Bucci (60’Colucci A.), Antinone, Santomassimo, Nuosci, Ancona, Di Placido (74’Tamasi), Buonanno, Piccoli (60’Cipriano), Letterese
ALL.: Barbabella
MARCATORI: 32’ e 76’ Napoletano, 58’ Fruggiero
Nessun commento:
Posta un commento